Compressore aria : 6 consigli per fare la scelta giusta - Guida all'acquisto.
Scritto da Paolo V. ultimo aggiornamento del 15/05/2017
1° CONSIGLIO - Che uso devi farne del compressore ?
Prima di prendere qualsiasi decisione è necessario vautare con attenzione che uso ne andremo a fare:
Indice:
1. Abac Compressori
2. Compressore Portatile
3. Compressore 50 Litri
4. Compressore 100 LITRI
5. Quanto è importante la rumorosità del compressore?
6. Compressore aria usato: quando e se acquistarlo
7. Guida all'acquisto: il compressore aria giusto per te
8. Compressore silenziato
9. Compressore aria Stanley
10. Compressore Fini
11. Fiac compressori
12. Compressore aria verticale
Abac Compressori

Abac Air Compressor è parte del gruppo Multi Air ed attualmente uno dei marchi di riferimento in Italia e all'estero per quanto riguarda i compressori aria. La sua distribuzione tocca oltre 100 paesi nel mondo e le sue caratteristiche principali sono l'affidabilità e la qualità dei suoi prodotti.
"Come scegliere il tuo compressore Abac"
Non è semplice scegliere il proprio compressore Abac, il suo catalogo è uno dei più completi. Principalmente si divide in tre macro-aree:

1) Serie Red-Line: elettrocompressori a pistoni che si suddividono in tre gamme:
- "OM": monostadio, senza lubrificazione (Oiless), con una pressione di esercizio da 1 a 8 bar e serbatoio fino a 24 litri;
- "RC2": anche questi monostadio a trasmissione diretta, con serbatoio fino a 50 litri anziché 24 e pressione analoga fino a 8 bar;
- "B2000": i più potenti della serie Red line e con i serbatoi più grandi (fino a 200 litri); con trasmissione a cinghia, possono avere 2 o 3 cavalli di potenza e raggiungere una pressione di esercizio fino a 9 Bar.
A chi è destinata la serie Red - Line?
Questa serie è composta da prodotti di prima fascia, quindi la sua utenza principale è quella hobbistica. Questi compressori sono stati progettati e studiati per essere utilizzati poco frequentemente e con carichi di lavoro leggeri. Se usati con questi accorgimenti l'acquirente può essere sicuro di acquistare il prodotto perfetto in termini di rapporto qualità prezzo. Nonostante questa sia la serie economica del catalogo Abac, sono stati adottate tutte le migliorie tecniche possibili, fra le quali:
- sicurezza e protezione delle parti sensibili tramite carter e protezioni in plastica;
- facilità e semplicità d'uso, ogni parte del compressore alla quale è collegata un'azione dell'operatore è messa bene in evidenza;
- packaging con indicazioni di utilizzo e caratteristiche tecniche messe ben in evidenza;
- gruppo pompante di qualità interamente in alluminio.
Compressore portatile

Il compressore aria portatile è una delle varianti più richieste. Il suo utilizzo principale è quello hobbistico e l'acquirente tipo per questo modello è l'amante del fai da te. Possono essere suddivisi in due categorie:
- Con Serbatoio;
- Senza Serbatoio;
La prima variante accumula un po d'aria e riesce a mantenere la pressione costante per più tempo. Generalmente il serbatoio è di 6 litri (per contenere peso ed ingombro), ma alcuni modelli arrivano anche a serbatoi da 12 litri. Quelli senza serbatoio sono più leggeri, maneggeboli e compatti ma possono essere impiegati per lavori più leggeri e meno intensi.
Compressori portatili: scopri i vantaggi
I vantaggi principali dei compressori portatili sono:
- peso ed ingombro ridotti;
- possono essere impiegati in quasi tutti i lavori classici del fai da te;
- costano meno rispetto alle varianti da 24/50 litri ed oltre.
Il miglior compressore portatile
Guida alla scelta e consigli per l'acquisto del miglior compressore portatile attualmente in commercio. Individuare il migliore non è mai semplice ed immediato, ognuno ha esigenze e criteri di valutazione differenti: c'è chi valuta in base alla pressione raggiunta, chi al peso chi altri ancora alla facilità e comodità di trasporto. Per dare una risposta che si avvicina il più possibile a quella giusta abbiamo analizzato:
- le nostre statistiche di vendita: rapporto fra tempo effettivo in cui l'offerta è stata attiva, numero di visualizzazione ricevute e numero di vendite;
- feedback e opinioni dei nostri clienti: valutazione media ricevuta dal prodotto e numero di problemi e richieste di assistenza post-vendita.
In base a questi parametri, le tre migliori referenze che abbiamo selezionato sono:
- Black and Decker Cubo;
- Abac Start L20;
- Stanley Dn 200/10/5.
Compressore 50 LITRI
In ambito domestico e hobbistico il compressore migliore che possa aiutare nei problemi quotidiani legati all'utilizzo dell'aria compressa, è sicuramente da 50 lt:
- misure relativamente contenute
- serbatoio abbastanza capiente
- adatto per lavori di gonfiaggio pneumatici, soffiaggio e verniciatura senza dare problemi di mancanza di aria durante il funzionamento
- carrellato e provvisto di maniglie ben delineate per spostarli facilmente all'interno della casa o del laboratorio
(Compressore aria 50 lt FINI AMICO)
La qualità che Fini garantisce per i propri prodotti è alla base della vasta clientela che negli anni ha preferito questa azienda per l'acquisto del compressore; il modello Amico da 50 lt è uno strumento valido, potente, curato nei minimi particolari, tecnologicamente avanzato che soddisfa le esigenze di un vasto pubblico sia in ambito domestico che hobbistico avanzato:
- Motore da 2 Hp
- Gruppo pompa monocilindro a trasmissione coassiale
- Volume aria aspirata 170 lt/minuto
- Pressione max regolabile 8 bar
Il compressore 50 litri Amico Fini rappresenta il giusto connubio tra qualità, prezzo e affidabilità.
Compressore 100 LITRI
Quando invece le esigenze aumentano e l'utilizzo del compressore acquista una valenza extra domestica, di livello superiore, dobbiamo sicuramente dirottare la ns. attenzione su modelli più potenti, dalle dimensioni maggiori, con parametri e performances migliori assicurate. Acquistare un compressore con un serbatoio da 100 lt è sicuramente la soluzione migliore per ampliare le possibilità di impiego con la certezza di vedere soddisfatte le proprie esigenze.

Compressore 100 lt ABAC
Utilizzare un compressore da 100 lt significa poterlo impiegare per:
- scalpellare
- inchiodare
- avvitare
- verniciare
- gonfiare pneumatici
senza rimanere a corto di aria durante l'utilizzo e avere tempi morti per consentire alla pompa di ricaricare il serbatoio. Più l'utilizzo è professionale, maggiore sarà la quantità di aria necessaria per lavorare tranquillamente, diversa sarà, quindi, la scelta del compressore.

(FIAC AB 200/360M 200 lt)
QUANTO E' IMPORTANTE LA RUMOROSITA' DEL COMPRESSORE ?
Rimanendo sempre in ambito hobbistico e domestico, un'altra importante caratteristica che il compressore dovrebbe avere è la silenziosità.....adoperare questi strumenti all'interno di luoghi condominiali può causare problemi riguardo la rumorosità del generatore specialmente in fase di caricamento dell'aria. E' importante, quindi, cercare un prodotto con livelli sonori ridotti che rispettino la quiete altrui. Molte aziende costruiscono compressori silenziati con apposite linee, per soddisfare questo tipo di esigenza che non deve essere assolutamente sottovalutata.

(Compressore silenziato ABAC 90 lt serie Silent)
Compressore aria usato: quando e se acquistarlo
Il compressore è un tipo di prodotto estremamante eterogeneo e può essere destinato all'utilizzo da parte di diversi tipi di utenti. Ognuna di queste tipologie avrà esigenze e necessità differenti, creando di fatto una domanda che per essere adeguatamente soddisfatta necessiterà di un tipo di offerta composta da prodotti che partono da poche decine di euro, fino ad arrivare a modelli il cui prezzo all'utilizzatore finale sarà di diverse migliaia.
Compressore aria Prezzi
Tutti questi e modelli di compressori hanno ovviamente caratteristiche e prezzi differenti. Diventa difficile orientarsi in un'offerta di questo tipo e spesso succede che valutando l'acquisto esclusivamente sulla base del prezzo, si acquista un prodotto sottodimensionato rispetto alle proprie necessità. Come indicato in altre guide, gli elementi che devono essere principalmente valutati sono:
- ambiente e ambito di lavoro in cui deve essere utilizzato. Un esempio classico e sotto gli occhi di tutti sono quelli utilizzati in ambito medico (i più classici quelli usati negli studi odontoiatrici);
- pressione: in base al suo utilizzo principale, l'aria di un compressore dovrà raggiungere una determinata "forza" in uscita;
- aria aspirata: in caso di compressori con serbatoio, questa determinerà il tempo di caricamento e riempimento del serbatoio;
- ore e carico di lavoro: per tanto più tempo un compressore dovrà essere utilizzato e tanto più le sessioni di lavoro saranno prolungate ed intense, tanto più la scelta dovrà orientarsi su modelli professionali (con prezzi all'utilizzatore finale a partire da almeno 1000 euro).
Compressore aria usato offerte
Quando è conveniente valutare l'acquisto di un usato? Ci sentiamo di consigliare un compressore usato in caso di prodotti professionali (da escludere quindi quelli destinati ad un mercato hobbistico a causa della piccola differenza di prezzo rispetto all'acquisto di un nuovo), il cui prezzo in caso di nuovo parte da almeno 1000/1500 euro (il tipo di compressore maggiormente presente nel mercato dell'usato è quello a VITE).
COMPRESSORE SILENZIATO:
Nel caso in cui le esigenze portino a dover usare il compressore in luoghi chiusi, in zone residenziali e in condomini, quello che fa al caso giusto è il compressore silenziato. Negli anni sono stati compiuti grandi progressi, tra cui modificare la frequenza di pressione acustica del compressore, permettendo a chi sta vicino di riuscire a parlare senza difficoltà. Questi macchinari sono diventati così, all'avanguardia e adatti all'uso in qualsiasi situazione e luogo.Hanno varie grandezze e varie potenze così da soddisfare tutte le esigenze degli utenti e possono avere sia la trasmissione a cinghia che coassiale.
Questa linea di compressori è molto apprezzata dalla clientela perché:
- Silenziosa
- Maneggevole
- Performante
- Versatile

(Compressore aria 200 lt. ABAC S A39B 200 CT3, silenziato)
Una delle migliori marche sul mercato, la ABAC Air Compressors lavora costantemente per migliorare i suoi prodotti, nell'ultimo anno è riuscita a diminuire notevolmente la pressione acustica dei suoi compressori.
La serie SILENT è stata studiata per fornire all'utente il miglior confort acustico durante l'utilizzo di questi compressori. La vasta gamma fornisce sia copressori hobbistici sia compressori professionali. I punti di forza di questa linea sono:
- Confortevole, grazie alla copertura insonorizzata
- Maneggevole e facile da spostare grazie alle ruote e al manico
- Di facile utilizzo
- Affidabile
La comodità e il comfort di questa linea renderà il tuo lavoro un piacere.
COMPRESSORE ARIA STANLEY

Stanley nasce nel 1843 per un'idea di Frederick Stanley, che investendo nella ricerca e nello sviluppo ha trasformato quella che era inizialmente una ferramenta in un progetto internazionale. Ad oggi, Stanley è uno dei marchi più conosciuti al mondo, con prodotti sempre aggiornati e migliorati. Quest'azienda infatti, investe costantemente nel know - how lavorando fianco a fianco ai suoi utilizzatori per raggiungere i propri "standard dell'eccellenza".
"La gamma dei compressori Stanley è dedicata all'hobbistica più esigente, all'artigianato e al professionista. Si distingue sul mercato per le sue innovative soluzioni tecniche, la cura del particolare e la totale affidabilità" cit.
1. Compressore aria portatile Stanley Air Kit:
Il compressore più richiesto dal mercato grazie alle dimensioni ridotte e alla grande versatilità. Ideale per piccoli lavoretti di gonfiaggio.

- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.100 kW
- Giri al minuto: 3.400
- Potenza motore: 1,5 Hp
- Pressione erogata: max 8 bar
- Serbatoio: NO
- Aria aspirata: 180 l/minuto
- Peso: 6,10 Kg
- Dimensioni: 330 x 260 x 335 (mm)
2. Compressore aria portatile 5 lt Stanley DN 200/10/5:

Compressore portatile dalle grandi prestazioni per uso hobbistico e domestico. Ideale anche per verniciare.
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.100 kW
- Giri al minuto: 3.400
- Potenza motore: 1,5 Hp
- Pressione erogata: max 10 bar
- Serbatoio: 5 lt
- Aria aspirata: 180 l/minuto
- Peso: 9,50 Kg
- Dimensioni: 450 x 430 x 410 (mm)
5. Compressore aria 50 lt Stanley D 230/10/50V:

Compressore da 50 lt semiprofessionale. Adatto per gonfiare, soffiare, chiodare, aggraffaire e gazie alla tecnologia OILLESS anche verniciare. La sua posizione VERTICALE lo rende compatto e adatto a luoghi poco spaziosi.
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.500 kW
- Giri al minuto: 3.400
- Potenza motore: 2 Hp
- Pressione erogata: max 10 bar
- Serbatoio: 50 litri
- Aria aspirata: 222 l/minuto
- Peso: 24,70 kg
- Dimensioni: 340 x 340 x 870 (mm)
COMPRESSORE FINI

Fini Compressors nasce nel 1952. Fin dagli inizi Fini ha investito costantemente nella ricerca e nello sviluppo per dare ai propri clienti prodotti innovativi e all' avanguardia, così da soddisfare sia gli utenti hobbisti che gli utilizzatori professionisti. La sua esperienza e il suo know - how hanno fatto di questa azienda una delle migliori in questo settore.
La qualità di fini: " Tutti i prodotti Fini sono realizzati con i più elevati standard qualitativi, utilizzando quanto di tecnologicamente più avanzato offre il mercato sia per la scelt dei materiali, sia per i processi produttivi" cit
I MIGLIORI COMPRESSORI FINI
1. Compressore 24 lt FINI AMICO 25/2400:
Compressore hobbistico e semi-professionale. Adatto ad artigiani, falegnami, gommisti e hobbisti. L'affidabilità, la compattezza e la sua qualità hanno reso questo compressore il BEST SELLERS della sua categoria.

Dati tecnici:
- Alimentazione: 230 -50 Hz
- Potenza assorbita: 1.500 W
- Giri al minuto: 2.850
- Potenza motore: 2 Hp
- Pressione erogata: max 8 bar
- Serbatoio: 24 lt
- Aria aspirata: 170 l/min
- Peso: 22,50 Kg
- Livello di rumorosità: 94 dB
- Dimensioni: 570 x 255 x 590 (mm)
2. Compressore aria 50 lt FINI MK 102-50-2M:
Questo compressore è pensato per gli utenti che hanno bisgono di un flusso di aria costante. Il compressore MK-102-50-2M potente e robusto con CINGHIA di trasmissione che lo rende adatto a usi continuati. Anche sotto stress non mancherà il massimo della prestazione.

Dati tecnici:
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.500 W
- Giri al minuto: 1.040
- Potenza motore 2 Hp
- Pressione erogata: max 10 bar
- Serbatoio: 50 lt
- Aria aspirata: 235 l/min
- Peso: 48,50 Kg
- Livello rumorosità: 76 dB
- Dimensioni: 870 x 400 x 700 (mm)
3. Compressore PORTATILE FINI 12 lt ENERGY 12 OILLESS:
Questo compressore è dedicato ai piccoli artigiani e hobbisti. Piccolo, portatile e pratico è l'ideale per gonfiare e per verniciare. Le sue qualità e le sue prestazioni lo rendono il BEST SELLERS della sua categoria.

Dati tecnici:
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.100 W
- Giri al minuto: 3.400
- Potenza motore: 1,50 Hp
- Pressione erogata: max 8 bar
- Serbatoio: 12 lt
- Aria aspirata: 180 l/ min
- Peso: 12 Kg
- Livello rumorosità: 97 dB
- Dimensioni: 730 x 430 x 560 (mm)
4. Compressore PORTATILE Fini JOKER S OL 195 senza serbatoio:
Essenziale per piccoli lavoretti di gonfiaggio e per qualsiasi evenienza. Dalle piccole dimensioni e compatto occupa pochissimmo spazio, si può quindi tenere sempre a portata di mano. Piccole dimensioni e alte prestazioni, un connubio che rende questo prodotto uno dei più richiesti della gamma Fini.

Dati tecnici:
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.100 W
- Giri al minuto: 3.400
- Potenza motore: 1,50 Hp
- Pressione erogata: max 8 bar
- Serbatoio: senza serbatoio
- Aria aspirata: 180 l/ min
- Peso: 5 Kg
- Livello rumorosità: 97 dB
- Dimensioni: 170 x290 x 290 (mm)
FIAC COMPRESSORI

Fiac produce compressori dal 1977 e tutta la sua esperienza è presente nei suoi prodotti. Con continue ricerche e sviluppi Fiac è arrivata ad avere una sua parte nel mercato mondiale dei compressori. Inoltre questa azienda si pone come primo obbiettivo la soddisfazione del cliente, proponendo una vasta gamma composta da tantissimi modelli per soddisfare anche gli utilizzatori più esigenti.
I migliori compressori FIAC:
1. Compressore aria 100 lt FIAC AB 100-268 M:
Compressore professionale con trasmissione a CINGHIA, adatto per professionisti e hobbisti molto esigenti. Ideale per soffiare, gonfiare, sparare chiodi e altro ancora. Solido, robusto, silenzioso e completamente made in Italy.

Dati tecnici:
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.500 kW
- Giri al minuto: 1.240
- Potenza motore: 2 Hp
- Pressione erogata: max 10 bar
- Serbatoio: 100 lt
- Aria aspirata: 250 l/ min
- Peso: 62 Kg
- Livello di rumorosità: 72 dB
- Dimensioni: 1.100 x 400 x 830 (mm)
2. Compressore aria 24 lt FIAC STRATOS 24:
Questo compressore è rivolto agli hobbisti e a chi me fa un uso semi professionale. Ideale anche per aggraffiare. Con testata e corpo in alluminio e cilindro in ghisa. Alta qualità e ottimo rapporto qualità - prezzo lo hanno reso il BEST SELLERS della sua categoria.

Dati tecnici:
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.500 W
- Giri al minuto: 2.850
- Potenza motore: 2 Hp
- Pressione erogata: max 8 bar
- Serbatoio: 24 lt
- Aria aspirata: 150 l/min
- Peso: 23 Kg
- Livello rumorosità: 70 dB
- Dimensioni: 585 x 280 x 550 (mm)
3. Compressore aria portatile FIAC BATAIR OILLESS:
Compressore piccolo e pratico da usare in qualsisi occasione e quando se ne ha più bisogno. Compatto e robusto è stato eletto miglior compressore portatile della linea Fiac.

Dati tecnici:
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.100 W
- Giri al minuto: 2.450
- Potenza motore: 1,5 Hp
- Pressione erogata: max 8 bar
- Serbatoio: 6 lt
- Aria aspirata: 160 l/ min
- Peso: 10 Kg
- Livello rumorosità: 68 dB
- Dimensioni: 330 x 117 x 450 (mm)
4. Compressore aria FIAC LEONARDO 101 senza serbatoio:
Compressore senza serbatoio, comodo, pratico, robusto e prodotto in Italia. Adatto per soffiare, gonfiare e sparare chiodi. Una pratica maniglia lo rende anche facile da trasportare.

Dati tecnici:
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 750 W
- Giri al minuto: 1.450
- Potenza motore: 1 Hp
- Pressione erogata: max 8 bar
- Serbatoio: due serbatoi da 3 lt
- Aria aspirata: 150 l/ min
- Peso: 18 Kg
- Livello rumorosità: 61 dB
- Dimensioni: 430 x 210 x 430 (mm)
COMPRESSORE ARIA VERTICALE
Il compressore verticale è un compressore che invece di avere il serbatoio posto orizzontalmente, come oramai siamo abiuati a vedere, ha il serbatoio sviluppato verticalmente. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per essere collocato in spazi anche piccoli poichè l'ingombro è davvero esiguo.
Come tutti i compressori questo ha la possibilità di avere il serbatoio di varie grandezze: si parte da un minimo di 6 litri per lavoretti di piccola entità e saltuari, passando dalle misure intermedie di 24 e 30 litri, per arrivare ad un massimo di 50 litri per lavori medi e complessi. Misure superiori non si trovano in commerico, almeno non per fini hobbistici e semi - professionali, la ragione è molto semplice: il compressore verticale non deve occupare molto spazio, se si producessero serbatoi ad esempio da 90 o 100 litri, si avrebbe un ingombro di quest'ultimo davvero eccessivo.
Il principale distributore del compressore verticale è la Stanley Black & Decker. L'azienda ha investito molto in questi modelli, innovandoli e migliorandoli costantemente per arrivare a commercializzare prodotti davvero all'avanguardia.
Compressore aria 24 lt Black and Decker BD 195/24V-NK
Ideale per gonfiare, soffiare, verniciare e indicato per utilizzare accessori pneumatici in ambito domestico e hobbistico. La struttura permette di riporlo senza problemi e di trasportatlo facilmente. Possiede inoltre la pompa in alluminio che impedisce il surriscaldamento ed ha la trasmissione coassiale.
CARATTERISTICHE GENERALI
- Alimentazione: 230 V - 50 Hz
- Potenza assorbita: 1.100 Kw
- Giri al minuto: 3.400
- Potenza motore: 1,50 Hp
- Pressione erogata: MAX 10 Bar
- Serbatoio: 24 lt
- Aria aspirata: 180 lt/min
- <span s
Frage
Da sind noch keine Fragen
Stelle Deine Frage
Deinen E-Mail Adresse wird nicht veröffentlicht